
LAGHI SAB-GHIA

I LAGHETTI














A soli due passi dal centro di Oleggio (NO), nella verde oasi del PARCO
del TICINO, potete trovare una fra le più naturali cave di pesca sportiva
della zona: I Laghi SAB-GHIA. Il complesso si compone di ben due
laghetti, entrambi nati dagli scavi di estrazione della vecchia cava
abbandonata che, ancora oggi, fa da cornice al panorama circostante
con i suoi gloriosi macchinari ormai arrugginiti.
Il primo lago, più profondo e completamente accessibile, è riservato
alla pesca della TROTA e agli appassionati dello "striscio";
lanci giornalieri di splendide iridee e un ottimo ambiente acquatico
rendono la pesca semplice ma, allo stesso tempo, più impegnativ
e tecnica a confronto di altri posti, aumentando considerevolmente
quella piacevole sensazione di pescare in un luogo selvatico e naturale
Il secondo bacino, invece, di dimensioni quasi doppie rispetto al più
piccolo, è denominato BIANCO ed è destinato alla pesca in generale;
qui, infatti, si possono praticare vari tipi di specialità :
dallo spinning al legering, passando dalla pesca all'inglese sino al carpfishing.
Il lago ospita diverse specie di ciprinidi quali cavedani, scardole e numerosissime CARPE di taglia
media, in pratica oscillante tra i 4 e 10 kg, con rari esemplari che arrivano anche ai 12-13 kg,
nonostante questo, dai molti racconti di alcuni "anziani del lago", si scopre che tra le limpide acque
nuotano alcuni "mostri" che possono raggiungere e superare addirittura i 25 kg, pesi che sembrano
esagerati, ma che, considerando l'età del posto e l'esperienza di pescatori che frequentano il lago da
.quando la cava era ancora in funzione, risultano essere facilmente credibili.
.-Nelle acque del lago BIANCO vige l'obbligo del catch and release.
Infine, non per minore importanza, ricordiamo che sul posto è sempre in funzione un completo
.-servizio bar, inoltre ampio parcheggio, parco bimbi ed un'apposita area pic-nic.